
08 Gen CICCIOLI IN PIASA, ARRIVANO LE TERME DEL COLESTEROLO !!!
nota per gli espositori: TUTTI I POSTEGGI DI OGNI ORDINE SONO ESAURITI
Ricordiamo che la festa è sottoposta a graduatoria di anzianità e non vi è nessuna garanzia di poter partecipare inviando la domanda, fino a quando il comitato interessato non avrà stilato la graduatoria ufficiale e DATO CONFERMA.
“CICCIOLI IN PIASA” SAN MARTINO IN RIO (R.E.) 27-28 FEBBRAIO – 1 MARZO 2015
XIII° EDIZIONE LA SFIDA DEI 120 PAIOLI
San Martino in Rio dopo i grandi successi degli scorsi anni, sta scaldando i paioli per ridiventare anche quest’anno, il riferimento Regionale per la produzione dei ciccioli artigianali.
La Pro Loco e il Comune, insieme a 180 volontari sono pronti ad aprire…“ LE TERME DEL COLESTEROLO ,”
per deliziarvi con il programma 2015 e l’entusiasmo che ci ha sempre caratterizzato nei confronti dei turisti.
L’appuntamento è per domenica 1 MARZO 2015 a partire dalle ore 10, nelle vie del centro storico.
Questo evento che caratterizza il nostro Territorio, è diventato un punto di forza per la promozione della tradizione Reggiana con i suoi prodotti eno-gastronomici tipici , valorizzando il Paese e la piazza di San Martino in Rio, attraverso la riscoperta dei norcini che si sfideranno in concorso.
Quest’anno saranno oltre 200 i norcini che con oltre 120 paioli suddivisi nella categoria legna e gas, diffonderanno in Paese profumi e sapori di una volta, insieme a tutti gli stand gastronomici presenti in festa, che inebrieranno tutti . Sicuramente, con la loro simpatia e le loro ricette segrete che ogni gruppo di norcini custodisce, intratterranno il numeroso pubblico con i loro anedoti e i loro racconti. Quest’anno saranno rappresentate tutte le città e le provincie dell’Emilia Romagna avendo modo così di confrontare i vari metodi di preparazione tra le varie località.
Sarà possibile inoltre degustare oltre ai ciccioli, alcune chicche gastronomiche e genuine preparate dai volontari tra cui vi elenchiamo: il gnocco fritto, cucinato dal rinomato gruppo locale della “Gnokkeria”, la polenta in tutti i suoi risvolti, un super carro attrezzato a cucina viaggiante che ci delizierà con porchetta, frittelle di baccalà e salsiccia alla griglia, piadine e panini caldi con luganega, il vin brulè che ci riscalderà, nonché assaggi di erbazzone, borlenghi tigelle e salumi e la cioccolata in tutti i suoi risvolti della nostra Pasticceria. Non mancherà il risotto all’isolana sapientemente cucinato dai nostri amici di Isola della Scala (Vr). Ecco svelato cosa troverete all’interno delle TERME DEL COLESTEROLO, un percorso gastronomico di alta qualità presentato in maniera STREET FOOD.
Funzionerà all’interno della Sala Arcobaleno il Ristorante Sapori d’Emilia, coperto e riscaldato con 500 posti, che ci delizierà anche per l’edizione di quest’anno con questo succulento menù : Cappelletti in Brodo, Tagliatelle al ragù, Polenta e ragù, Polenta e guancialino, Guanciale con verdure, Panna Cotta.
Inoltre, si terrà il “Cicciolo Festival Busckers” con tanti artisti professionisti e non, che allieteranno i partecipanti su tutto il circuito della festa. I bambini troveranno spettacoli di clown ad aspettarli, per le vie del Paese nonché le immancabili sculture con i palloncini e i truccabimbi. Hanno già dato la propria adesione, ITALENTO, DEMENZIO, GLI OTTONI MATILDICI,I GALLETTI DI FOSDONDO.
Troverete gli antichi mestieri sparsi per il paese, impagliatori costruttori di sedie, ceste e filaréin, il tutto svolto manualmente, inoltre in piazza verrà allestito lo stand con la dimostrazione didattica di come viene lavorato il maiale in tutte le sue parti senza buttare via niente, la cosidetta “Pcarìa” eseguita secondo i canoni della norcineria della bassa padana.
In collaborazione con ACI Automobile Club Reggio Emilia nel Parcheggio di Palazzo Prampolini verrà installato un simulatore di guida sicura per neopatentati con 3 ambientazioni di percorsi urbani e extraurbani.
Nell’area dedicata troverete anche gli occhiali alcolemici, che sono un ottimo strumento didattico per comprendere, educare, sensibilizzare le persone di tutte le età, sulle conseguenze del consumo eccessivo di alcol. Indossando gli occhiali, vedrete che i vostri comportamenti si modificano: si ha perdita di equilibrio, distorsione della visione, allungamento del tempo di reazione.
Il messaggio che ACI Automobile Club Reggio Emilia e Pro Loco San Martino vogliono trasmettere è molto chiaro.
Si invitano tutti i ragazzi neopatentati e gli adulti al RISPETTO del Codice Stradale e al massimo senso civico. Siamo sicuri che la diffusione di progetti simili sul territorio porti ad effetti positivi, atti ad indurre comportamenti corretti nei cittadini.
Verranno accontentati anche coloro che amano la velocità con l’installazione di un simulatore di Formula1. Le persone che hanno la passione per la velocità potranno dare sfogo a questo loro istinto e coltivarlo nei luoghi deputati a questo scopo, cioè le piste omologate, dove potranno correre in sicurezza.
Durante il vostro soggiorno, ci sarà la possibilità di visitare la restaurata Rocca Estense in tutto il suo splendore, orgoglio della nostra cittadinanza, avrete anche l’onore di visitare l’archivio dedicato ad HENGHEL GUALDI – nostro concittadino (solo il sabato)
Ammirate il Museo dell’Agricoltura e del Mondo Rurale che proietta il visitatore nel suo percorso a ritroso nel tempo di oltre un secolo, sarà inoltre visitabile la Pinacoteca Coppelli.
Non perdete poi la visita al più antico Museo di Auto d’epoca italiano, ubicato a pochi passi dal Centro Storico.
Il Museo dell’Auto esporrà alcune automobili e una bella mostra fotografica in Piazza della Terra in occasione della festa, propone la visita al loro Museo con biglietto scontatissimo, € 3 a nucleo famigliare, altrimenti € 3 ad adulto.
Presso l’antico convento dei frati cappuccini potrete entrare e visitare il mercatino delle pulci con i suoi curiosi oggetti in vendita ( solo al sabato).
Non poteva mancare dopo il successo degli anni scorsi, l’allestimento del grande CAMPER RADUNO presso VIA DELL’ARTIGIANATO DI FIANCO AL SUPERMERCATO DAY ( COORDINATE GPS N 44.738903 E 10.791493 )
SOSTA SCARICO e CARICO ACQUA CON SACCHETTO DI BENVENUTO € 10,00 A CAMPER, CANCELLI APERTI DAL VENERDÌ POMERIGGIO ALLE ORE 14 FINO AL LUNEDÌ MATTINA.
Alla reception sarà possibile partecipare al concorso gratuito GIOCA LO SCONTRINO (regolamento: inserite nel vaso che trovate alla reception tutti gli scontrini di acquisto fatti nei negozi di San Martino in Rio (sono esclusi dal gioco tutti gli ambulanti del mercato che trovate sul circuito alla domenica.) IL PREMIO (cesto di prodotti locali) viene offerto dall’Associazione dei Commercianti “IL CASTELLO 2” che ringraziamo inoltre per tenerci i loro negozi aperti durante le nostre manifestazioni, in modo da avere il centro storico sempre vivo.
Saranno presenti la domenica 200 bancarelle dedicate all’eno-gastronomia…come dire pancia mia fatti capanna !
Le foto del raduno camper e della festa, si possono visualizzare sul sito
https://picasaweb.google.com/prolocosanmartinoinrio/CICCIOLIINPIASA2012#
Infocamper: Marco reception 393 9599545 – E-mail: sanmartinocamper@gmail.com
VENERDÌ SERA Alla reception gnocco fritto salumi e musica (e per noi la musica significa DJ GINGER !).
SABATO A MEZZOGIORNO I SALONI DEL RISTORANTE SONO APERTI PER DARE LA POSSIBILITA’ A TUTTI I CAMPERISTI DI PRANZARE LIBERAMENTE A LORO CURA NEI LOCALI RISCALDATI.
CENONE DI GALA DI SABATO SERA 28 FEBBRAIO SOLO SU PRENOTAZIONE
ADULTI € 16,00 per i bambini fino a 10 anni € 10 a testa.
PRIMI: Tagliatelle al ragù- Risotto ai funghi
SECONDI: Arrosti e patatine fritte
DOLCE: Panna Cotta
VINO E ACQUA A VOLONTA’ SUI TAVOLI COMPRESO NEL PREZZO.
Chi prenota ha il posto a sedere assicurato, in modo da dare la possibilità ai vari gruppi di stare seduti uniti e vicini ai suoi compagni.
SABATO SERA DURANTE LA CENA DI GALA GRANDE CONCERTO Goodbye seventies Band (GB80)
COME DIRE SI BALLA SI CANTA, CI SI DIVERTE! INOLTRE OSPITI A SORPRESA A CURA DELLA PRO LOCO !!
https://www.youtube.com/watch?v=axWyeOULFow
TUTTI I PROGRAMMI E I MENU POSSONO SUBIRE DELLE VARIAZIONI DELL’ULTIMA ORA.
Anche quest’anno attiveremo il “CICCIOLO BUS” navetta gratuita che organizzerà uscite SOLO NELLA GIORNATA DI SABATO presso il salumificio e la latteria di seguito nel pomeriggio l’acetaia, per vedere dal vivo come si producono i prodotti tipici locali.
Il sabato POMERIGGIO partiamo con le navette allo spaccio della NAVIGARE, dove troverete tutte le collezioni a prezzi scontati http://www.riese.it/itanw/home.asp
NOVITA’ GITE 2015
PER I CAMPERISTI INTERESSATI GITA AL MUSEO FERRARI DI MARANELLO :
ENTRATA ADULTI € 13
ENTRATA RAGAZZI DAI 6 AI 18 ANNI € 5
TRASPORTO € 5 A TESTA PER TUTTI PRENOTAZIONE VIA EMAIL OBBLIGATORIA
IL CAMPER RADUNO, LE PRENOTAZIONI PER LA CENA E LE GITE SI RACCOLGONO
ESCLUSIVAMENTE VIA EMAIL ALL’INDIRIZZO
INDICANDO OBBLIGATORIAMENTE :
NOME COGNOME
TARGA CAMPER
EVENTUALE GRUPPO O CAMPER CLUB-
-PARTECIPANTI ALLA CENA DEL SABATO SERA A= ADULTI B= BAMBINI –
data presunta di arrivo-
PARTECIPANTI ALLA GITA FERRARI A MARANELLO OBBLIGATORI
A=ADULTI € 13 R= RAGAZZI € 5
I BAMBINI FINO A 6 ANNI PAGANO SOLO € 5 PER IL TRASPORTO IN PULMAN ENTRANO GRATIS AL MUSEO.
L’intero raduno è organizzato in diretta sul sito www.camperonline.it sezione eventi “ciccioli in piasa “
oppure potete seguirci su facebook nella nostra pagina “Proloco Sanmartino.”
PROGRAMMA
- Ore 10,00 – Inizio della Festa, le vie del Centro Storico saranno invase da più di 200 norcini che si sfideranno per decretare il “Miglior Cicciolo dell’Emilia Romagna”. Avremo infatti rappresentati da ogni Provincia della Regione.
- LE TERME DEL COLESTEROLO apriranno le loro porte per deliziarvi con Gnocco Fritto, Polenta, Tigelle e salumi, Borlenghi, Vin Brulè, Erbazzone, Risotto all’Isolana e tante altre delizie per il vostro palato.
- Degustazione di vini delle Cantine della Zona.
- Mostra di antichi mestieri, impagliatori costruttori di sedie ceste ecc.
- Apertura della Rocca e del >Museo dell’Agricoltura e del Mondo Rurale.
- Al piano Nobile della Rocca Estense troverete la mostra “GLI SCARTI PREZIOSI” dal rifiuto dell’industria al gioiello personale opere di Linda Mussini (entrata gratuita).
- In collaborazione con ACI Automobile Club Reggio sarà presente un simulatore di guida sicura, inoltre si potrà provare l’ebrezza della velocità su un simulatore di Formula1, vi sarà la possibilità per tutti di provare gli occhiali alcolemici.
- Ritorna a grande richiesta il Cicciolo Festival Buskers, con I TALENTO e il loro spettacolo CARRILLON, OTTONI MATILDICI Dixieland – Marching band DEMENZIO di Fausto Giori spettacolo clowneria.
- I GALLETTI DI FOSDONDO” canti popolari e tanti altri artisti di strada che riempiranno di stupore allegria e sorrisi le vie del Paese.
- Dalle ore 11,45 Pranzo al Ristorante Pro loco “I sapori d’Emilia” presso la Sala Arcobaleno zona fiera, menù con Polenta e ragù, cappelletti in brodo, tagliatelle al rugù, polenta e guancialino, guanciale con verdure. TUTTI I PIATTI ANCHE DA ASPORTO.
- Dimostrazione didattica della PCARIA’ secondo i canoni della norcineria reggiana (nel pomeriggio sotto l’orologio della Torre Civica).
- Visita del Museo dell’Automobile, con servizio navetta in auto d’epoca.
- Super carro viaggiante che ci delizierà con Porchetta, frittelle di baccalà, salsiccia alla griglia, piadine e panini caldi con luganega.
- Per bambini, clown – truccabimbi – passeggiata sul pony e tante sorprese!!!
- Ore 18,00 Estrazione Lotteria
- Ore 18,15 Premiazione Norcini
Tutto il giorno mercato di qualità con 200 bancarelle, ambulanti artigiani, opere dell’ingegno, mercatino Agricoltori alta qualità a Km 0, negozi del centro aperti.
- Ore 20,00 – CENIAMO INSIEME, MENU’: