
20 Set Pigiatura in Piasa 2016
Spettacoli, profumi e sapori per una domenica dal gusto “DI_VINO”.
Possibilità per i bambini di pigiare l’uva con i piedi. Mercato degli agricoltori e oltre 100 bancarelle di qualità, dall’enogastronomia fino agli artisti dell’ingegno. STREET FOOD con stand gastronomici della nostra tradizione. Canti e balli sull’aia nei prati della Rocca. Antichi mestieri ed esposizione di macchine agricole.
PROGRAMMA PIGIATURA 2016:
Ore 10,00
– Inizio della Festa con preparazione Sughi come una volta
– Per tutti i bambini pigiatura con i piedi
– Nei prati della Rocca passeggiate sui Pony
– Vendita Gnocco Fritto, Erbazzone, Frittelline di baccalà o ciambelline dolci, Polenta, Zucca fritta e tante altre delizie
– Aperitivo e assaggio di vini della Cantina di S. Martino
– Mostra di antichi mestieri – Esposizione di Macchine Agricole, il percorso del pane, il liutaio
– Dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 19 apertura Museo dell’Agricoltura e del Mondo Rurale, Rocca Estense, Archivio Henghel Gualdi e Pinacoteca Coppelli
Ore 10,45
Esibizione di campane
Dalle ore 11,45
Pranzo al Ristorante Pro Loco “I sapori dell’Emilia“ presso il Salone della Canonica
– Risotto all’isolana a cura degli Amici Isola della Scala (VR)
– Pasticceria prolochese con tante “lifferie”
– Punto di Ristoro con gnocco imbottito e tigelle
Ore 15,00
Esibizione di campane
Ore 16,00
– Esibizione scuola di ballo “New Academy Dance For Life” di Marco Aloisi
– STREET FOOD la via del cibo di strada con i piatti delle nostre tradizioni
Per tutto il giorno mercato di qualità con oltre 100 bancarelle, con ambulanti, artigiani ed hobbisti
Mercatino degli agricoltori con tanti prodotti a Km 0
APERTURA DEI NEGOZI DEL CENTRO
….e tanto tanto altro ancora !!!