Il seguente modulo deve essere compilato e spedito entro il 21/09/2023 con allegato attestato di pagamento tramite Bonifico Bancario sul seguente IBAN IT 11N 05387 66480 00000 1802512.
La prenotazione si intende completata solo dopo aver eseguito il bonifico bancario.
IL RICHIEDENTE È A CONOSCENZA E ACCETTA QUANTO SEGUE:
Art.2 SOMMINISTRAZIONE
È vietata all’interno del circuito delle Feste gestite da Pro Loco San Martino in Rio la somministrazione di alimenti, approntati, cucinati in loco da parte di terzi. Gli stand gastronomici di somministrazione sono ad esclusiva gestione della Pro loco e principale fonte di introito della Pro Loco stessa, per le finalità stabilite dallo Statuto.
Le domande di somministrazione di alimenti e bevande da rivolgere alla competente ASL sono predisposte direttamente da Pro Loco, quale titolare, come da convenzione con l’Amministrazione
Art.4 POSTEGGI
Per ciascuna manifestazione, con esclusione della festa “ciccioli in Piasa”, sono a disposizione delle associazioni regolarmente registrate, ma non facenti parte del territorio Sammartinese, un massimo di tre posteggi, non a titolo gratuito.
Rimane il divieto assoluto di fare somministrazione di prodotti gastronomici.
Le Associazioni regolarmente iscritte nell’albo delle Associazioni del Comune di San Martino in Rio possono richiedere di essere iscritte alle feste, è fatto tuttavia divieto alle stesse di attribuire i propri spazi ad altre associazioni.
Tutte le associazioni, enti, o altri, (persona fisica o giuridica) potranno promuovere i propri prodotti e le proprie iniziative, ma resta preclusa, all’interno degli eventi gestiti da Pro Loco, l’attività di raccolta fondi e raccolta firme per le proprie esclusive finalità.
Il volantinaggio è consentito, ma esclusivamente all’interno del posteggio assegnato.
Art.5 MODALITA’ ORGANIZZATIVA
Ciascun espositore (ambulante, azienda agricola o hobbista) ha l’obbligo di presentarsi nel luogo della festa dalle 7,30 alle 8,30 del mattino del giorno dell’evento, rivolgendosi al personale Pro Loco presente per espletare tutti gli incombenti di verbalizzazione, della presenza alla indicazione del posteggio.
Il mancato rispetto dell’orario di presentazione comporta la decadenza del diritto al posteggio assegnato, che, in tal caso potrà essere riassegnato.
L’allestimento del proprio stand dovrà essere completato entro le 9,30.
Per problemi di sicurezza non è possibile abbandonare lo spazio assegnato prima delle 18,30, salvo indicazione diversa concessa per iscritto da Pro Loco.
Ogni espositore, si assume di essere pienamente responsabile di ciò che espone e vende, e riconosce agli operatori Pro Loco ogni decisione volta a risolvere problemi di logistica e posteggi nell’immediatezza della festa, laddove ciò fosse prodromico al corretto svolgimento della festa/evento.
Art.8 QUOTA DI PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO
Tutti gli espositori che richiedono uno spazio espositivo rinveniente dal suolo pubblico dovranno corrispondere la quota di partecipazione all’evento.
Art.9 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO
La partecipazione ad eventi gestiti dalla Pro loco da parte di operatori dell’ingegno, Hobbisti, ambulanti, operatori agricoli deve avvenire con queste modalità: Compilazione della domanda di partecipazione con i dati del richiedente secondo il modello che viene inserito sul sito della Pro Loco, in tutte le sue parti, autocertificazioni comprese, pagamento della postazione con bonifico, il cui costo viene stabilito dalle dimensioni del posteggio stesso 3x3 o 6x3 e altre misure. La non completa compilazione della domanda di partecipazione impedirà la partecipazione all’evento. La Pro Loco si riserva di accettare la domanda e nel caso questa fosse respinta restituirà al richiedente il costo sostenuto. La non presenza agli eventi, per qualsiasi motivo non dà diritto al rimborso. Non sarà possibile rifondere la quota versata qualora l’evento non dovesse svolgersi per motivi non imputabili direttamente alla organizzatrice Pro Loco. L’assegnazione dei posti avverrà terminata la raccolta delle domande di partecipazione con criteri stabiliti ad insindacabile giudizio degli organizzatori. I posti assegnati non verranno variati, se non per esigenze straordinarie e di pubblica sicurezza.
Il gazebo dovrà essere provvisto di appositi contrappesi per la stabilità agli eventi atmosferici!